San Vero Milis: una discarica di rifiuti fuori dall'ecocentro di Putzu Idu
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Un cumulo di rifiuti che puzza di dispetto.
L'ecocentro di Putzu Idu, nella borgata marina di San Vero Milis, è chiuso da quattro anni, ma i cittadini se ne fregano e abbandonano ugualmente i loro rifiuti.
Fuori dalla struttura, quindi in mezzo strada, a poca distanza dal mare. Una situazione che si ripete ormai da mesi: l'amministrazione puntualmente interviene per ripulire ma in pochissimo tempo gli incivili ritornano.
Il Comune non apre la struttura e i maleducati, a modo loro, la utilizzano ugualmente.
Per terra c'è di tutto: elettrodomestici, cartone, plastica, reti da pesca, cassette in polistirolo per il pesce, scarti dei cantieri, giocattoli vecchi e pneumatici.
La struttura, per le borgate marine di Putzu Idu, Mandriola, S'Anea Scoada, Sa Rocca Tunda e Su Pallosu, sino a pochi anni fa era funzionante. Poi l'amministrazione ha deciso di far chiudere l'edifico per una serie di problemi di gestione.
E da allora il piazzale di fronte all'ecocentro è diventato una discarica a cielo aperto. Il sindaco di San Vero Milis Luigi Tedeschi è infuriato: «Non capisco il senso di tutto questo. Io penso che sia molto più faticoso abbandonare i rifiuti in strada invece che aspettare comodamente a casa gli addetti alla raccolta differenziata.
Vorrà dire che per l'ennesima volta sarò costretto a intaccare le casse comunali per far ripulire l'intera zona. In questo modo vengono danneggiati tutti i cittadini».