La pineta di Mandriola, Comune di San Vero Milis, diventerà uno spazio di incontro, collaborazione e momento per prendersi cura di un bene della comunità.

Durante la mattinata di sabato 12 aprile gli alunni e insegnanti della scuola secondaria, la prima e la seconda, già attivi nei Progetti promossi dal Ceas Santeru Capo Mannu e sostenuti dalla Regione Sardegna, svolgeranno delle attività di pulizia e decoro degli spazi della pineta con degli arredi urbani. Le attività proposte prevedono laboratori sulle buone pratiche a tutela dell’ambiente. 

«Attraverso la formula della partecipazione attiva si vogliono coinvolgere i giovani con la finalità di educarli al rispetto dei luoghi pubblici e dell’ambiente - fanno sapere dal Comune di San Vero Milis - A partire dalla mattina sotto la guida degli esperti, tutti i presenti potranno partecipare attivamente alle azioni di riqualifica e valorizzazione degli spazi ed attrezzature presenti nella pineta di Mandriola». 

Sarà presente l'artista Manu Invisible che attraverso la sua arte trasformerà la parete della biblioteca di Mandriola con uno speciale allestimento grafico, mettendo al centro il rispetto e la tutela dell'ambiente. Il Comune invita tutta la popolazione a partecipare all'iniziativa a partire dalla tarda mattinata e per tutto il pomeriggio.

© Riproduzione riservata