Samugheo: sabato l'inaugurazione della Mostra dell'artigianato artistico
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sarà inaugurata sabato alle 18 a Samugheo, alla presenza dell'assessore regionale al Turismo, Artigianato e Commercio Francesco Morandi, la 49ª Mostra dell'Artigianato artistico sardo organizzata dal Comune di Samugheo e dal Museo unico regionale dell'arte tessile sarda in collaborazione con la Pro loco.
La mostra, visitabile fino al 21 agosto, si sviluppa attraverso un percorso che lega le sale del Museo ad un secondo spazio espositivo, appositamente allestito, nel centro del paese dando forma ad una "polis del sapere artigianale", espressione dell'intero patrimonio sardo.
Circa 90 artigiani e oltre mille manufatti, selezionati tra le più alte forme espressive della produzione isolana, dialogheranno tra loro per offrire ai visitatori la possibilità di scoprire e approfondire la conoscenza della raffinata e contemporanea essenza della Sardegna e della sua cultura millenaria, attraverso un racconto manifatturiero che lega i maestri del tessile e del vetro, della ceramica e del ferro, del legno e della pelle, della pietra e dell'oro.
Casa Serra, nel centro storico del paese, sarà sede delle principali attività collaterali alla mostra: due laboratori esperienziali gratuiti, che consentiranno ai visitatori di cimentarsi nell'antica arte manifatturiera della tessitura al telaio orizzontale e della lavorazione della ceramica Raku.
Dalla collaborazione con il Centro Giovanni Lilliu - Fondazione Barumini, nasce inoltre una nuova realtà: Tessingiu per Barumini, un'ulteriore importante vetrina per i lavori realizzati da una ventina di selezionati, a cui verranno affiancati opere della Collezione Tessile del Museo Murats.
"L'allestimento - spiegano gli organizzatori - vuole essere un percorso che, muovendo dalle testimonianze storiche e passando per i lavori tradizionali, giunga fino alle nuove sperimentazioni dell'artigianato Sardo". Tessingiu per Barumini inaugurerà il 30 luglio e sarà visitabile fino al 30 ottobre.