Gal Barigadu- Guilcier : è il nome individuato martedì sera a Samugheo nel corso della seconda assemblea pubblica organizzata per costituire il nuovo Gal.

Un'ottantina i partecipanti (espressione molti del settore agro-alimentare ed artigianale) che poi hanno votato gli argomenti all'ordine del giorno.

Erano presenti diversi privati, associazioni di categoria ed associazioni sociali e culturali.

A guidare il partenariato appena costituito sarà, secondo quanto deciso dall'assemblea, l'Unione dei Comuni del Barigadu.

E le due Unioni dei Comuni, quella del Guilcier e quella del Barigadu, metteranno anche il grosso della quota sociale: 50 mila euro ciascuna.

Una scelta fatta per dare la possibilità a quanti più privati di partecipare senza quindi sborsare cifre importanti.

Per loro la quota sociale è stata infatti fissata in 100 euro così come per le associazioni.

Comuni e associazioni di categoria parteciperanno invece ciascuno con 1.000 euro.

Anche a Samugheo, come già fatto nelle scorse settimane a Ghilarza, i tecnici di Laore hanno illustrato i contenuti del bando indetto dalla Regione per la costituzione dei nuovi Gal.
© Riproduzione riservata