Le classi 2 A di Mogoro, 2 A di Uras e 1 D di Sedilo si sono aggiudicate, ex aequo, il premio per il miglior elaborato nel concorso conclusivo del progetto “Gocce di Vita”, promosso dal Consorzio di Bonifica Oristanese.

La cerimonia di premiazione si è svolta questa mattina all’Horse Country Resort di Arborea, al termine di una mattinata di lavori sul tema della valorizzazione della risorsa idrica.

Il presidente del Consorzio, Carlo Corrias:  «A prescindere dalle tre premiate tutte le otto classi che hanno aderito, di Sedilo, Ghilarza, Mogoro, Uras, San Nicolò D’Arcidano, hanno partecipato con entusiasmo agli incontri con gli esperti, approfondendo il tema del valore dell’acqua sotto tanti differenti aspetti e della resilienza al cambiamento climatico. Siamo sicuri che, anche grazie agli insegnanti, tutto il lavoro fatto in questi mesi non finirà con Gocce di vita». Dopo i saluti della sindaca del Comune di Arborea, Manuela Pintus, e l’illustrazione del progetto da parte del Dirigente Scolastico Provinciale Fabrizio Floris, sono intervenuti l’assessora regionale della Difesa dell’Ambiente, Rosanna Laconi il presidente della Commissione Attività Produttive del Consiglio regionale Antonio Solinas, la presidente della Commissione Lavoro e Cultura Camilla Soru, il vicepresidente della Commissione Attività produttive Emanuele Cera, Maria Delogu, dell’assessorato regionale della Pubblica Istruzione, Antonio Vittorio Sanna, presidente provinciale di Confagricoltura e Giancarlo Capraro, vicepresidente provinciale di Coldiretti.

La 2 A di Mogoro è stata premiata per “l’originalità e l’impatto degli elaborati presentati nonché della loro aderenza al tema della sostenibilità climatica”; la 2a A di Uras per “la creatività e l’impegno degli studenti”; la 1a D di Sedilo per “la qualità e chiarezza del contenuto dell’elaborato proposto, nonché della coerenza e completezza delle informazioni fornite”. 

© Riproduzione riservata