Oristano, treno travolge mandria: 200 passeggeri bloccati
Dopo l'impatto, che ha ucciso gli animali, il regionale Macomer-Cagliari è rimasto danneggiato. Pesanti disagi per i viaggiatoriPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Pesantissimi disagi per quasi 200 passeggeri a bordo di un treno della linea Macomer-Cagliari.
Giunto nell'Oristanese, il convoglio ha infatti investito, precisamente nel tratto tra Paulilatino e Solarussa, cinque mucche che stavano attraversando i binari.
Gli animali sono rimasti tutti uccisi, mentre non si hanno notizie di conseguenze per i viaggiatori.
Danneggiato invece il sistema frenante del treno - il regionale 3955 - tanto che Trenitalia ha deciso di organizzare un servizio sostitutivo di autobus, ma molti viaggiatori sarebbero rimasti a bordo, alle prese con un'interminabile attesa di ripartire. E non sarebbero mancati i momenti di tensione.
"Ore per risolvere la situazione - racconta la madre di una delle persone a bordo - e molti passeggeri hanno perso l'aereo o la nave. Non solo: un viaggiatore è andato in escandescenze e ha spaccato un vetro per la rabbia, ferendosi a una mano".
Disagi e ritardi, dovuti anche alle operazioni di rimozione delle carcasse dei bovini, avrebbero però interessato anche altri treni. A segnalarlo è un'altra viaggiatrice.
"Almeno tre i treni interessati dal rallentamento", racconta a L'UnioneSarda.it. "Sembra infatti che nelle stazioni abbiano continuato a far acquistare i biglietti e a far salire le persone, passeggeri inconsci di questo viaggio della speranza".
"Inoltre sono stati lasciati dei passeggeri a terra con un errato avviso che il treno sarebbe ripartito dopo ore. Sono risaliti nel treno successivo, ma i loro bagagli sono nel treno precedente. La speranza di una navetta? Distrutta".
(Unioneonline/l.f.)