Un opuscolo sull'adescamento online realizzato dall'Opsit, l'Osservatorio regionale sulla sicurezza in internet.

È stato realizzato con il contributo di esperti del settore: polizia postale, magistrato, psicologo, pedagogista e di diversi enti pubblici.

L'obiettivo è quello di mettere a disposizione delle scuole, dei giovani e delle loro famiglie uno strumento utile per la prevenzione e la conoscenza del fenomeno.

L'opuscolo che verrà stampato in migliaia di copie, composto da 14 pagine, è costituito da diverse sezioni: opportunità della rete e di internet, definizione di adescamento online, profili tecnico-giuridici, consigli utili per la prevenzione.

Come ha spiegato il coordinatore dell'Opsit, Simone Gargiulo, nel depliant viene trattato il fenomeno del "sexting" quale comportamento a rischio, in quanto foto/video di nudo/seminudo, postate e condivise nei social o nelle app di messaggistica mobile, potrebbero arrivare ai click dei pedofili del web.
© Riproduzione riservata