Oristano, pronto il nuovo parquet per il calcio a 5 della palestra di San Nicola
Nel weekend il taglio del nastro e la riapertura della strutturaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
A Oristano riapre i battenti la palestra di San Nicola con il suo nuovo parquet, grazie al gran lavoro dell’Unione Sportiva Oristanese. “Se oggi possiamo avere questo gioiellino – afferma Ignazio Poddi, presidente dell’Oristanese – dobbiamo ringraziare le persone che hanno lavorato in società, in particolare Gianni Scanu perché ha dato tanto per l’Oristanese e questo progetto, mettendoci anima e cuore. Grazie anche alla ditta Oggianu, che ha realizzato il parquet e a tutti coloro che hanno collaborato”.
Nel weekend il taglio del nastro. Alle 14.45 la presentazione poi in campo “Piccoli Amici” e “Primi Calci”. Alle 18, l’esordio casalingo della squadra maschile guidata da Luca Pittau e Andrea Colombo, che milita in serie C/1, contro il Cus Cagliari. Domenica, alle 16, sarà la volta delle ragazze di Serie B nazionale, allenate dal tandem Marco Arturo Dessì e Davide Concas, contro l’Athena Sassari. Una riqualificazione importante: fondo di ultima generazione in parquet di faggio, sistemazione dell’impianto di illuminazione e altri miglioramenti che hanno reso la struttura idonea per i campionati di calcio a 5 fino alla Serie B nazionale. Tutto grazie ad un finanziamento regionale di 100mila euro (bando sull’impiantistica sportiva); 39mila euro circa, invece, sono fondi stanziati dalla stessa Oristanese. “Avremo – commenta Ignazio Poddi, presidente dell’Oristanese – un impianto che mancava, dove si potrà fare solo ed esclusivamente calcio a 5, all’avanguardia, per Oristano e provincia”. Una scelta strategica, per una realtà, presente nel calcio a 5 e a 11, che conta circa 200 tesserati tra settore giovanile (qualifica di Scuola Calcio di 2° Livello) e prime squadre, tutte seguite da tecnici qualificati. “La nostra ambizione – conclude Poddi – è quella di valorizzare un impianto che non esisteva ed essere pronti se in futuro anche la maschile dovesse arrivare in Serie B”.