Oristano piange la scomparsa dell'ex sindaco Sandro Ladu.

Aveva compiuto 85 anni lo sorso agosto. Ha cessato di vivere nell'ospedale di Cagliari dove era stato ricoverato a causa di un grave malore.

Era il decano degli oculisti oristanesi, attività che aveva svolto per 50 anni e che aveva proseguito sino a pochi anni fa nella clinica Madonna del Rimedio di Oristano.

Era originario di Sennariolo ed è stato uno degli esponenti di spicco della Democrazia cristiana, dei Popolari e della Margherita.

Aveva ricoperto la carica di sindaco per la prima volta dal gennaio del 1971 al 27 ottobre del 1972 e una seconda volta dal 10 settembre 1975 all'8 luglio del 1981.

Ricoprì per 5 anni anche la carica di consigliere provinciale, dopo essere stato candidato alla presidenza della Provincia di Oristano, nelle elezioni vinte da Mario Diana.

Alessandro Ladu è stato impegnato per anni nel volontariato e nel sociale, con l'Unitalsi, l'Unione ciechi e i Lions.

L'ordine dei medici lo ha ricordato così in una nota firmata dal presidente Antonio Sulis: "Se ne va un uomo che ha saputo interpretare come pochi la vera essenza della professione medica. In maniera completa e di livello alto ma anche con umanità e al servizio della gente. Ciao Sandro grande medico e uomo perbene".
© Riproduzione riservata