Oristano: il consiglio comunale dice no al deposito di scorie nucleari
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Oristano dice no al deposito di scorie nucleari in Sardegna.
Il consiglio comunale all'unanimità ha approvato sia un ordine del giorno del sindaco Lutzu da condividere con l'Anci e gli altri comuni sardi sia una mozione della consigliera Anna Maria Uras (Coraggio e libertà).
Con i due documenti il consiglio dichiara denuclearizzato il territorio comunale e si oppone all'individuazione dell'Isola come sede del Deposito nazionale per i rifiuti radioattivi e parco tecnologico.
"Ci sono elementi che fanno pensare che la Sardegna possa essere la regione destinata a ospitare il deposito che avrebbe notevoli dimensioni. Occorre una presa di posizione molto forte per scongiurare questo pericolo", ha detto Uras.
Ferma e unanime la posizione contraria di tutti i consiglieri sia di maggioranza che di minoranza. Per il sindaco Andrea Lutzu il pericolo è reale e "c'è il serio pericolo che si scelga la Sardegna per il deposito di scorie nucleari. Grazie all'iniziativa dell’Anci, di qualche deputato e a Oristano della consigliera Uras e del Consiglio comunale oggi le comunità possono mettersi insieme per opporsi a questo progetto".