A Oristano entra nel vivo il programma di riqualificazione delle periferie urbane denominato "Oristano est".

I lavori per la sistemazione della zona delle ex case minime stanno iniziando proprio in questi giorni e a breve partiranno anche gli interventi per riqualificare via Aristana e via Arborea.

Sono i primi cantieri del programma finanziato con 17 milioni di euro dal governo nazionale e altri 17 milioni di investimenti privati.

I lavori per la sistemazione della zona delle ex case minime saranno eseguiti dalla ditta Bindua di Iglesias, che si è aggiudicata l'appalto da 478mila euro.

Sono state modificate anche la viabilità e la segnaletica per consentire alla ditta di avviare i lavori per sistemare il piazzale che sarà attrezzato per ospitare le bancarelle del mercatino rionale del martedì e del venerdì.

Inoltre sarà realizzata un'area verde con panchine e un'area ristoro.

Il sindaco Lutzu ricorda che "per il mercatino sono previsti 54 stalli. Si tratta di un intervento importante che riqualificherà l’intero quartiere".

E intanto sta partendo anche il cantiere per sistemare via Arborea e via Aristana, le strade che per tradizione ospitano le bancarelle degli ambulanti.

Nei giorni scorsi sono stati potati alcuni grossi pini per consentire l’avvio dei lavori che saranno eseguiti dall’impresa Cgp di Cagliari (che a luglio con un’offerta di 470mila 542 euro ha vinto l’appalto).

Oltre alla sistemazione del manto stradale, la carreggiata sarà completamente ridisegnata con ampi marciapiedi, una area ciclopedonale e spazi verdi.

Durante la fase dei lavori gli ambulanti saranno trasferiti provvisoriamente in via Ugone III e via Palmas.
© Riproduzione riservata