Norbello dichiara lo stato di calamità naturale
Per le abbondanti piogge di dicembre e gennaioPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Anche Norbello dichiara lo stato di calamità naturale. Le abbondanti piogge dei mesi di dicembre, gennaio ed inizio febbraio hanno provocato infatti danni importanti alla viabilità rurale, ai pascoli e alle colture di diverse aziende agricole e zootecniche.
L'esecutivo guidato dal sindaco Matteo Manca sta quindi chiedendo alla Regione la concessione di aiuti economici per gli allevatori, gli agricoltori e per i danni registrati sulla viabilità. "Si sono verificati straripamenti di torrenti e rigagnoli con conseguenti allagamenti di terreni e danneggiamenti delle strade rurali", viene chiarito nella delibera adottata.
E dal Comune è stata già preparata una stima delle somme necessarie a ripristinare la viabilità rurale: servirebbero 42 mila euro. Il Comune ha predisposto anche una scheda per le attività agricole e zootecniche che hanno subito danni a causa del maltempo.