Mogoro, presenze e vendite in crescitaalla Fiera social dell'artigianato artistico
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sono cresciuti i visitatori e le vendite in una fiera sempre più social.
A Mogoro è il momento dei bilanci per la 55ma edizione della fiera dell'artigianato artistico della Sardegna, ospitata per oltre un mese nel centro polifunzionale di piazza Martiri.
I biglietti sono lievitati del 21 per cento rispetto alla scorsa edizione, più di 8500 visitatori. Anche le vendite hanno seguito questo trend positivo: più 13 per cento rispetto al 2015 per un totale complessivo di oltre 165 mila euro. Alcuni dettagli: più 30% per la ceramica, più 25% per l'oreficeria, più 44 per cento per la coltelleria, più 24 % nell'eno-agroalimentare.
Boom di presenze anche nei canal social della fiera di Mogoro: nella pagina Facebook 8804 fan, più 45 per cento rispetto all'anno precedente, con 5.219 nuovi like solo per l'edizione 2016. 700 i followers di Twitter (+20% su 2015) con più di 21.096 visualizzazioni (nel 2015 furono 11.098) ed una media di 502 visualizzazioni al giorno.
Ottimo anche il debutto del nuovo canale Instagram: in 30 giorni più di 450 followers e oltre 1.950 like totali. Soddisfatti il sindaco Sandro Broccia e l'assessore comunale all'artigianato Luisa Broccia: "La Fiera dell'Artigianato artistico di Mogoro si conferma l'evento più importante del settore in Sardegna con una capacità di captare le tendenze turistiche e gli interessi dei visitatori che crescono ogni anno di più in continuità con gli sforzi dell'amministrazione comunale e regionale".