Domenica 28 settembre, è in programma a Masullas, in Piazza Sepulveda, la 22esima edizione della “Festa della Solidarietà”,  organizzata dall'Auser Sardegna con il patrocinio del Comune.

L’Auser è impegnata nel favorire l’invecchiamento attivo degli anziani e valorizzare il loro ruolo nella società. Una proposta rivolta principalmente agli anziani, ma aperta anche alle relazioni tra generazioni, nazionalità e culture diverse. Attività nella quale la persona è protagonista e risorsa per sé e per gli altri.

Il programma prende il via alle 9.30, con la Messa della Solidarietà, accompagnata dal Coro “Sa Gloriosa” di Masullas e apertura della manifestazione con i costumi tradizionali locali del gruppo Folk. Alle 10.30 l’inaugurazione della Festa, con Andrea Curcas (Presidente Regionale Auser), Ennio Vacca (Sindaco di Masullas) e Antonio Dedoni (Presidente Auser Masullas).

Nel corso della mattinata interventi di Fausto Durante (Segretario generale CGIL Sardegna), Giacomo Migheli (Segretario generale SPI CGIL Sardegna), Lucia Coi (Presidente Centro Servizi Sardegna) e Andrea Pianu (Portavoce Forum Terzo Settore Sardegna). Alle 12.30 la pausa pranzo. Si riprenderà alle 16, con la consegna degli attestati di partecipazione alle Auser presenti e cenni storici di Masullas, a cura di Mansueto Siuni. Alle 17.30 estrazione finale della Lotteria della Solidarietà, con animazione e balli. Alle 21 la chiusura.

© Riproduzione riservata