Una delle parti più qualificanti del progetto speciale  sulla valorizzazione delle terre pubbliche, è la vendita del legnatico di risulta. “Questa iniziativa- evidenzia  il sindaco Luca Corrias- è  un’importante opportunità per le famiglie offrendo legna a condizioni vantaggiose e sostenendo la gestione responsabile delle nostre terre. Si tratta di un progetto finanziato dall’assessorato all’ambiente della regione autonoma della Sardegna con importanti ricadute occupazionali nonché ambientali poiché garantisce lo sviluppo equilibrato del patrimonio boschivo”.

Le  attività sono poste in essere dal consorzio Sardegna natura in collaborazione con il corpo forestale di Marrubiu che sovraintende le operazioni. “Invitiamo i cittadini a partecipare – afferma il sindaco-  consapevoli che ogni progetto di valorizzazione rafforza il legame con il nostro patrimonio naturale e comunitario.”.

Il costo della legna è di 300 euro  a carrello, circa  30 quintali per nucleo familiare.  I cittadini interessati possono presentare domanda utilizzando i moduli disponibili sul sito ufficiale del Comune o presso l’Ufficio Protocollo, allegando copia del documento d’identità e della tessera sanitaria.

Il trasporto a domicilio sarà gestito dal Consorzio Sardegna e Natura al costo di 150 euro, da pagare al momento della consegna. Per informazioni si può contattare Stefano Contu al numero 3286590851.  

.

© Riproduzione riservata