Stanno finalmente per essere avviati i lavori finalizzati alla realizzazione del punto di attracco sul Lago Omodeo, in località S'Abbainosu, nel territorio al confine fra i Comuni di Sedilo e Aidomaggiore.

I due Comuni hanno deciso di unire forze e risorse per dotarsi di una struttura importante, nell’ottica dello sviluppo turistico legato allo sfruttamento del lago. 

"Il progetto – evidenzia il sindaco di Sedilo  Salvatore Pes - rientra nella  programmazione territoriale  promossa attraverso le Unioni dei Comuni del Guilcier e  del Barigadu per un importo complessivo di 200mila euro. Di questi, 150mila euro destinati a Sedilo e 50 ad Aidomaggiore”.

Una infrastruttura che rientra nella possibilità di incentivare gli sport acquatici e la creazione di itinerari turistici e naturalistici.

"Puntiamo molto su questo progetto – aggiunge il sindaco Pes -  considerati gli sforzi e i fondi che stiamo mettendo in campo per valorizzare e sfruttare le nostre ricchezze e tesori soprattutto archeologici che sorgono proprio a due passi dal lago Omodeo come ad esempio il “Parco archeologico di Iloi, Ispiluncas, Serra Linta”.

Un complesso recentemente completamente riqualificato grazie ad alcuni importanti interventi che rendono ora tutta l'area storica decisamente più fruibile.  Si sono infatti concluse una  serie di opere per le quali l'amministrazione comunale ha investito complessivamente, 390 mila euro. 

Ripuliti in particolare tutti  gli spazi realizzati nuovi camminamenti ed è stata anche installata una adeguata  cartellonistica che permetterà  una visita più accurata da parte di tutti. “La gestione - conclude Pes - è  affidata all’Associazione Iloi che  si occupa già del Museo del territorio”.

© Riproduzione riservata