L'Unione dei Comuni "Parte Montis" dentro "Borghi Autentici"
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
In Marmilla contro i campanili per la promozione turistica e della qualità della vita nei piccoli Comuni.
L'Unione dei Comuni "Parte Montis" ha fatto il suo ingresso ufficiale in "Borghi Autentici", associazione nazionale dei piccoli Comuni che punta su ambiente e risorse locali per promuovere luoghi poco conosciuti.
Il patto di ferro fra Mogoro, Masullas, Gonnostramatza, Siris e Pompu, che da gennaio recluterà anche Simala, ha accettato il manifesto di Borghi Autentici.
Il presidente dell'Unione e sindaco di Masullas Mansueto Siuni ha spiegato le linee guida del manifesto: "Scommettere sulle risorse culturali, migliorare la qualità della vita, coinvolgere le popolazioni nella valorizzazione dei tesori locali".
Proprio Masullas da 5 anni fa parte di Borghi Autentici. "Abbiamo fatto progressi enormi soprattutto nel settore culturale", ha aggiunto Siuni, "i nostri musei vanno a gonfie vele. La rassegna autunnale Masullas Viva propone oltre 20 appuntamenti".
Il sindaco di Mogoro Sandro Broccia ha aggiunto: L'esempio di Masullas ci conforta. L'associazione nazionale ci ha già aiutato a promuovere l'ultima fiera del tappeto. Siamo sicuri accadrà lo stesso con le altre risorse territoriali".