Torna, nel territorio dell’Alta Marmilla, il Festival “Boghis in Armonia”, organizzato dal coro “Ghentiana” di Ruinas. Tre giorni di spettacoli, da venerdì 12 a domenica 14 settembre a Pau, Ruinas, Laconi e Villa Sant’Antonio, con la collaborazione delle amministrazioni comunali. “Boghis in Armonia” ospiterà artisti di livello internazionale.

«Ci sarà – commenta il Direttore Artistico del Festival Giovanni Andrea Puddu - Piero Marras, che eseguirà un mini concerto piano e voce, Rossella Faa, accompagnata da Giacomo Deiana alla chitarra e da Roberto Tangianu alle launeddas, le “Feminas de Marmilla” e infine Pierpaolo Vacca con il suo organetto. Si esibiranno, inoltre, i bravissimi “Tenores Romanzesu” di Bitti. Tre giornate molto intense, in tre location di grande fascino per storia e cultura».

Il via venerdì 12, a Pau, alle 17.30, l’anteprima del “Bosco da Fiaba”. Alle 21.30, nel parco di “Sennisceddu”, il concerto con i cori Ghentiana, Le Coronelle di Cavalese dal Trentino Alto Adige (diretto dal Maestro Antonio Bellante), Rossella Faa, Roberto Tangianu e Feminas de Marmilla. Sabato 13, dalle 21.30, la seconda serata, a Ruinas. Nella suggestiva Piazza Tatti si esibiranno il coro Coronelle di Cavalese, Alterati in chiave, (da Novara), il Coro Ghentiana, i Tenore Romanzesu e Pierpaolo Vacca. Durante la giornata sarà possibile visitare il Museo e le altre bellezze di Ruinas. Domenica 14, la giornata conclusiva tra musica, fede, storia e tradizioni. Alle 10.30, a Laconi, nella Chiesa di Sant’Ambrogio e Sant’Ignazio, la Santa Messa cantata dal Coro Le Cornelle di Cavalese e un breve concerto con gli Alterati in chiave. Pomeriggio a Villa Sant’Antonio. Alle 18, al Menhir di “Monti Corru Tundu”, anteprima musicale. Alle 21.30, nelle suggestive Domus de Janas di “Jenna e Salixi” il gran finale con i cori e Piero Marras, ospite d’eccezione. Durante la giornata, a Laconi si potrà visitare il Parco Aymerich e la Casa natale di Sant’Ignazio, a Villa Sant’Antonio il centro storico, la Chiesa di Sant’Antonio Abate e i siti archeologici.

«L'obiettivo della manifestazione – conclude il Maestro Puddu - non è solo quello di valorizzare il paese di Ruinas ma il territorio dell'Alta Marmilla. Come ogni anno, per “Boghis in Armonia”, i cori che arrivano dalla Penisola verranno accolti nelle case libere di Ruinas, gentilmente messe a disposizione dai proprietari».

© Riproduzione riservata