Il Guilcier capitale del fumetto.

Se ne parla da anni ma ora sembra davvero che si sia pronti a fare il grande salto.

Una scommessa lanciata parecchi anni fa che potrebbe fare da volano per l'economia del territorio e far diventare Norbello come Lucca, dove ogni anno si svolge il Festival internazionale del fumetto. Che la soglia di attenzione su questo genere si stia alzando nel Guilcier ormai è una certezza.

A Ghilarza, Comune e associazione Casa museo Antonio Gramsci, hanno bandito un concorso per realizzare un fumetto dedicato a Gramsci, da anni, nelle scuole, vengono proposti progetti sul fumetto e ora a Norbello, a metà settimana, il Midi, il Museo dell'Immagine e del Design interattivo, verrà aperto al pubblico.

Realizzato nella ex cooperativa del latte, ristrutturata con un finanziamento regionale di 160 mila euro, dalla settimana prossima sarà dunque fruibile.

A gestirlo sarà l'associazione Hybris che si avvarrà della collaborazione della Pro loco. E si inizia con il botto. A Norbello sbarca infatti il Festival Nues con eventi calendarizzati il 14, il 15 e il 28 dicembre. "Come avevamo scritto nel nostro programma elettorale, abbiamo deciso di credere in questo museo, valorizzando la collezione di un privato locale, organizzando eventi e facendo quindi in modo che anche il fumetto sia un elemento caratterizzante del nostro paese", spiega il sindaco Matteo Manca.
© Riproduzione riservata