Ghilarza, apre l'aula studio della biblioteca
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Da lunedì in biblioteca a Ghilarza sarà attivato un ulteriore servizio, rivolto ai cittadini maggiorenni che desiderino studiare o semplicemente leggere un libro o un giornale in un luogo silenzioso.
Da ottobre, da quando è andata in pensione la storica bibliotecaria, l'orario di apertura al pubblico è stato ridotto da 30 a 18 ore settimanali, orario questo esternalizzato ad una cooperativa. L'idea dell'esecutivo guidato dal sindaco Alessandro Defrassu è stata quindi quella di rendere disponibili per lo studio gli ampi spazio della biblioteca negli orari in cui questa è chiusa a pubblico.
Fondamentale per l'attivazione dell'aula studio sarà la collaborazione dei ragazzi del Servizio civile nazionale, i quattro giovani che sono impegnati nel progetto "Giano - Tra passato, presente e futuro". L'aula studio potrà ospitare un massimo di 30 persone che avranno anche la possibilità di usufruire del WI-FI All-in.
La biblioteca, con servizio prestito, è invece aperta a tutti nei giorni di lunedì, mercoledì, venerdì dalle 15.30 alle 18.30 e di mattina il martedì, giovedì e sabato dalle 9.30 alle 12.30.