Da Fordongianus a Verona per protesta: "No al modello di famiglia sessista e conservatore"
Il comitato in Veneto per contestare il Congresso mondiale delle FamigliePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Presa di posizione del Comitato Fèminas di Fordongianus sul Congresso Mondiale delle Famiglie che da oggi al 31 marzo si tiene a Verona.
Contrastiamo questo tipo di iniziative che tentano di riportare indietro la ruota della storia - dicono dal Comitato Fèminas, presente con una piccola delegazione - L'idea del Congresso è quella di incentivare la formazione della famiglia naturale, di stampo patriarcale ed etoronormata, cioè composta da un uomo e una donna seguendo un modello sociale gerarchico, sessista e conservatore".
"Dietro il velo di un incontro per celebrare la famiglia e la vita - incalzano i portavoce dell'associazione - si nasconde la volontà di arrestare il processo di autodeterminazione della donna per riportarla all'interno dei confini familiari: unico spazio ritenuto adeguato".
Dal comitato sottolineano quindi: "Ciò che si respira è l'idea che la "famiglia normale" sia quella strutturata secondo il modello patriarcale; esattamente lo stesso modello che ha permesso il perpetuarsi di forme diverse di violenza domestica su donne e minori. Noi, Fèminas, ci opponiamo all'iniziativa del Congresso Mondiale per le Famiglie e appoggiamo tutti i movimenti femministi e transfemministi che dal 29 marzo saranno a Verona come noi per manifestare il proprio dissenso".
E ancora, a concludere: "Noi ci opponiamo e resistiamo di fronte alla volontà politica di reprimere i diritti delle donne".