Commozione a Sorradile per morte Andrew Vicari, il "Pittore dei re"
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Grande commozione a Sorradile per l'improvvisa scomparsa del maestro Andrew Vicari, allievo di Lucian Freud e noto come "Pittore dei re".
Nel piccolo borgo che si affaccia sull'Omodeo, Vicari era stato di recente impegnato in un progetto in cui è stato coinvolto dal sindaco Pietro Arca.
E oggi il primo cittadino, appreso della morte improvvisa del maestro, ha subito inviato un telegramma di cordoglio ai familiari in Inghilterra.
"Non possiamo esprimere il dolore provato nell' apprendere la triste notizia della scomparsa di Andrew.Noi che abbiamo avuto il privilegio di conoscere l'amico, il concittadino, le sue qualità di artista di grande valore internazionale, che ha contribuito ad arricchire il patrimonio della cultura sarda lasciando testimonianze concrete nel campo dell'arte e diffondendo l'immagine della Sardegna nel mondo. Proprio per il rispetto che gli dobbiamo, cercheremo di fare un modello del suo ricordo La comunità di Sorradile si stringe a voi in questa penosa circostanza", recita il messaggio inviato dal sindaco a nome dell'intera comunità di cui è alla guida.
Vicari era appunto coinvolto nel progetto "Il Borgo dell'Arte - Un impegno d'Amore e d'Arte" promosso dal Comune di Sorradile con l'obiettivo di utilizzare l'arte, promuoverla e al contempo risaltare il paesaggio locale dei territori circumlacuali. Il maestro gallese per oltre un mese, la scorsa primavera, è stato ospite a Sorradile. E in questo periodo ha lavorato con diversi allievi del liceo artistico di Nuoro e Oristano, coadiuvato nell'organizzazione del lavoro dalla cooperativa Cultur e dall'associazione Morsi d'arte.
Per Sorradile una grande visibilità e il dono di un pannello sull'Omodeo. Durante la sua permanenza in Sardegna Vicari ha inoltre realizzato per la Cattedrale una tela di 2 metri per due e mezzo, che raffigura l'Assunzione della Madonna.