Capitaneria di Oristano, cambio al vertice
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Cerimonia del cambio di Comando alla Capitaneria di porto di Oristano: il capitano di fregata Erminio di Nardo ha lasciato il timone al parigrado Antonio Frigo, proveniente dall'Istituto studi militari marittimi di Venezia.
Di Nardo va invece alla Direzione marittima di Cagliari.
A rendere gli onori al direttore marittimo c'era stamattina lo schieramento composto dal personale della Capitaneria di porto e dell’Ufficio circondariale marittimo di Bosa, presenti anche numerose rappresentanze delle Forze Armate e di Polizia, oltre alle associazioni combattentistiche e d’arma.
Di Nardo ha tracciato il bilancio dei tre anni di comando della Capitaneria di Porto di Oristano, ricordando l'attività svolta dagli gli oltre 100 militari della Guardia costiera del compartimento di Oristano: dal settembre 2015 sono state circa 1000 le navi arrivate in porto, che hanno movimentato complessivamente circa 4.500.000 tonnellate di merci varie superando ampiamente il tetto di 1.500.000 nell’anno appena concluso.
Numerosi sono stati anche gli interventi finalizzati alla salvaguardia della vita umana in mare e a tutela del regolare esercizio delle attività diportistiche e balneari in generale.
(Unioneonline/s.s.)