Cabras, tre nuove scarpette rosse per dire no alla violenza sulle donne
Completata l’opera d’arte della ceramista Ivana Loi per sensibilizzare sul tema e ricordare le vittime di femminicidioPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il centro storico di Cabras diventa sempre più rosso. È stata completata l’opera d’arte presente in piazza don Sturzo con la quale l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Andrea Abis ha voluto celebrare la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne dello scorso anno.
Con il posizionamento degli ultimi pezzi prodotti da un’artista locale, la ceramista Ivana Loi, salgono a dieci le scarpette rosse realizzate in memoria delle donne vittime di femminicidio. I singoli manufatti erano inizialmente sette e oggi sono al completo su una delle panchine della piazza, a ricordare a tutti il tema della non violenza.
L’opera era stata inaugurata lo scorso 25 novembre alla presenza del sindaco Andrea Abis e di tutta l’amministrazione comunale, che aveva scelto una delle aree più frequentate della cittadina al fine di sensibilizzare maggiormente i residenti.
«L’installazione - fanno sapre dal Comune - va a completare un percorso visivo avviato già nel 2021 quando tre panchine erano state dipinte di rosso dagli studenti dell’Istituto comprensivo di Cabras. L’artista ha donato un’ulteriore scarpetta rossa al Comune, come simbolo permanente della lotta contro la violenza».