Cartelli inutili e troppo cari, almeno così sostiene l'opposizione.

I nuovi pannelli stradali che indicano come arrivare al sito di Mont'e Prama e al museo di Cabras fatti installare dal Comune nelle principale arterie provinciale fanno discutere.

Secondo l'associazione culturale "Per Cabras", guidata dal consigliere di minoranza Ivo Zoccheddu, spendere 25 mila euro per una promozione di questo tipo è assurdo. "Ben venga la pubblicità dei Giganti, ma non di certo in questo modo. Si tratta di una promozione molto limitata considerata l'importanza di questo patrimonio. Prima dei cartelli bisogna capire che le statue hanno bisogno di farsi conoscere in tutto il mondo. Al museo ci dovrebbe essere la fila tutti i giorni, non solo durante le festività. Spendere questa somma quando il paese dei Giganti è abbandonato a se stesso mi sembra ridicolo".

Un cartello direzionale
Un cartello direzionale
Un cartello direzionale

La replica del sindaco Cristiano Carrus è immediata: "Vista l'importanza archeologica di questo tesoro che abbiamo solo noi mi sembrava il minimo spendere dei soldi per promuovere ancora di più i Giganti. Con 25 mila euro, di cui 12 finanziati dalla Regione, siamo stati in grado di acquistare e far installare 25 frecce direzionali, 5 enormi pannelli tra Cabras e e San Giovanni e uno fuori dal museo".
© Riproduzione riservata