Anche questa volta hanno vinto gli incivili. A dare il benvenuto ai turisti che in questi giorni stanno raggiungendo il litorale di Is Arutas, nella costa cabrarese, ci sono un divano, un materasso, una borsa frigo, i resti di una lavastoviglie, sedie in plastica, pneumatici e tanto altro ancora.

I rifiuti come sempre sono stati abbandonati a ridosso dei cassonetti per l’immondizia che il Comune di Cabras a inizio estate ha sistemato per consentire ai vacanzieri di eliminare tutta l'immondizia accumulata in spiaggia. L’ultimo episodio risale a pochi giorni fa. La ditta che si occupa della raccolta dei rifiuti nei giorni scorsi ha dovuto portare via persino una cucina vecchia. Il fenomeno però continua senza sosta e sempre nella stessa zona. È evidente anche questa volta che si tratta di qualcuno che non arriva dalla spiaggia ma da qualche abitazione, e che si voleva disfare di tutto ciò che non serviva più. Un danno d'immagine per il territorio del Sinis, ma anche per le casse del Comune visto che si tratta di rifiuti speciali. Eppure per smaltirli bastava semplicemente contattare gli operatori dell'ecocentro comunale e concordare il ritiro.

© Riproduzione riservata