Dopo anni di sofferenza gli stagni e le lagune dell’Oristanese tornano in condizioni ottimali grazie agli interventi effettuati dal Consorzio di bonifica dell’Oristanese con finanziamento dell’Assessorato dell’Agricoltura terminati da poco tempo.

Opere realizzate a Corru S’Ittiri, a Is Benas, a S’Ena Arrubia e nello stagno di Cabras, interventi che hanno evitato il ripetersi della moria di pesci e gravi danni all’ecosistema di ciascuna laguna.

Gli interventi effettuati verranno illustrati in un convegno, organizzato dal Consorzio di Bonifica dell’Oristanese, lunedì 13 ottobre nella sede del Consorzio Mar’e Pontis a Cabras, a partire dalle 10.30. Saranno presenti i sindaci dei Comuni interessati, i rappresentanti dell’amministrazione regionale, le organizzazioni di categoria e le cooperative dei pescatori. Parteciperanno all’evento la presidente della Giunta Regionale, Alessandra Todde, il presidente Anbi Sardegna Gavino Zirattu, il prefetto di Oristano, Salvatore Angieri, e chiuderà i lavori l’assessore regionale dell’Agricoltura, Gian Franco Satta.

«Sarà l’occasione – spiega il Presidente del Consorzio di Bonifica Oristanese Carlo Corrias – per presentare gli interventi realizzati, ma soprattutto per discutere con i rappresentanti della politica e del mondo della pesca delle prospettive per il settore, dei problemi ancora presenti e degli interventi strutturali da realizzare».

© Riproduzione riservata