Ha toccato anche la Planargia il  lungo giro che sta compiendo per ricordare l’insegnamento di suo fratello Carmelo Imbriani, ex calciatore di Napoli e Benevento, scomparso a soli 37 anni per un linfoma. Gianpaolo Imbriani, ideatore del progetto “Imbriani non mollare”, è stato gradito  ospite nei giorni scorsi  al Museo Casa Deriu.

Con immagini, video e testimonianze ha raccontato il suo viaggio e la missione di costruire cinque campi di calcio, uno per Continente, per offrire speranza e opportunità alle comunità più fragili. Due i campi già realizzati: a Benevento e in Tanzania, dove i bambini giocavano per strada con palloni di pezza. L’incontro, promosso dall’assessorato comunale allo Sport  guidato da Marco Naitana, è stato organizzayo con il patrocinio del Comune e dell’Unione Stampa Sportiva Italiana.

Moderato dalla giornalista di Sky Sport Valentina Caruso, ha visto anche  l’intervento di Paolo Mastino, presidente Ussi Sardegna. Una serata di sport e solidarietà per celebrare i valori che hanno guidato la vita di Carmelo Imbriani, dentro e fuori dal campo nel racconto di una storia che ha commosso tutti. 

© Riproduzione riservata