Si è concluso il bando di concorso promosso dal Rotary Club Bosa  con la finalità di proseguire la valorizzazione delle nuove generazioni coinvolgendo gli studenti e assegnando una borsa di studio. Nella cerimonia di consegna  tenutasi nell’aula magna dell’Istituto “ Pischedda”,   il club ha consegnato  il riconoscimento  per l’anno scolastico 2023-24. 

Erano presenti la presidente del Rotary Daniela Brundu, la dirigente  Rosella Uda e l’assessora comunale alla Pubblica Istruzione Maura Marongiu. La borsa di studio del valore di  800 euro  è stata assegnata a Daniele Loche, scelto dalla commissione. Lo studente premiato ha poi  esposto una relazione sul tema della “Costruzione della pace e prevenzione dei conflitti”.

Agli stessi studenti,  nell’ambito della “Legalità e cultura dell’etica”, il club bosano il Rotary ha presentato il tema del concorso 2024-2025: “Il culto della forza e dell'aggressività è in preoccupante aumento tra i giovani. La società, la scuola e la famiglia sono chiamate a prevenire e affrontare il problema, contrastando la violenza giovanile anche attraverso la valorizzazione delle differenze di genere”.

Il regolamento disponibile nella segreteria della scuola, con domande da presentare entro febbraio 2025 mentre la premiazione avverrà ad aprile.

© Riproduzione riservata