Baradili, attivato il Postamat: "Un servizio contro lo spopolamento"
Taglio del nastro per il paese più piccolo della SardegnaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Da anni Baradili, paese più piccolo della Sardegna, 78 abitanti, non ha un ufficio postale.
Oggi è stato il primo Comune della Sardegna dove Poste Italiane ha inaugurato un nuovo sportello "Postamat" nei paesi privi, appunto, di uno dei loro uffici.
Il taglio del nastro è stato effettuato dal sindaco Lino Zedda e da Rita Delrio, direttrice di Poste Italiane per la provincia di Oristano, che ha sottolineato: "Stiamo attuando il programma dei dieci impegni per i comuni italiani con meno di 5.000 abitanti annunciato dal nostro amministratore delegato Matteo Del Fante in occasione dell’incontro con i sindaci italiani lo scorso 26 novembre a Roma. E partire oggi dal paese più piccolo della Sardegna dimostra proprio l'attenzione e il sostegno di Poste Italiane ai piccoli comuni".
Nel Postamat, già attivo, i cittadini possono effettuare operazioni di prelievo di denaro contante, interrogazioni su saldo e lista dei movimenti, ricariche telefoniche e di carte Postepay, pagamento delle principali utenze e dei bollettini di conto corrente postale. Lo sportello è dotato anche di anti-skimming, soluzione capace di prevenire la clonazione di carte di credito e un sistema di macchiatura delle banconote e può essere utilizzato dai correntisti BancoPosta titolari di carta Postamat-Maestro e dai titolari di carte di credito dei maggiori circuiti internazionali, oltre che dai possessori di carte Postepay.
Ai cittadini di Baradili è stato anche presentato il nuovo servizio del "portalettere a domicilio".
Sempre Delrio ha spiegato: "Una nuova figura di portalettere che offrirà ai residenti una serie di operazioni, svolte normalmente negli uffici postali. Oltre a consegnare corrispondenza e pacchi, durante il suo percorso, il postino, utilizzando il suo palmare, consentirà ai cittadini di Baradili direttamente nelle proprie case di effettuare il pagamento dei bollettini, la ricarica delle sim telefoniche e delle carte Postepay, la spedizione delle raccomandate, il ritiro della corrispondenza preaffrancata".
Soddisfatto il sindaco di Baradili Lino Zedda: "Un servizio che ci aiuta nella nostra lotta giornaliera contro lo spopolamento. Ringrazio Poste Italiane per aver mantenuto gli impegni presi a Roma dopo pochi mesi".
Nei prossimi giorni saranno attivati Postamat anche a Curcuris, Siapiccia, Pompu, Siris, Soddì, Tadasuni, Bidonì, Sennariolo, Setzu e Muros.