28 gennaio 2017 alle 18:13aggiornato il 28 gennaio 2017 alle 18:22
Arborea, un paese nel pallone, domani il derby tra Unione Sportiva e Circolo Ricreativo
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Un paese nel pallone. Arborea, domani, sarà teatro del derby tra Circolo Ricreativo e Unione Sportiva. Un evento unico in Prima Categoria, con pochi eguali in Sardegna. Un passaggio fondamentale ai fini della classifica, ma soprattutto l'incrocio tra personaggi che vivono a contatto nella vita di tutti i giorni. Per Luca Cacciatori, capitano del Circolo Ricreativo, compagine "padrona di casa", non sarà una partita come le altre: fino a tre stagioni fa' era dall'altra parte. "Sarà una sensazione particolare - afferma Cacciatori - con molti di noi cresciuti nell'altra squadra. Da quando sono andato via io sono cambiate tante cose. Rimane il fatto che con lo zoccolo duro dell'Unione Sportiva ci ho giocato assieme tanti anni, condividendo avventure e stringendo rapporti. Per il paese è un motivo d'orgoglio, siamo gran parte ragazzi di Arborea". Per Mirko Soddu, capitano dell'Unione Sportiva, una rimpatriata con tanti compagni di avventure: "Ci conosciamo tutti, c'è rispetto reciproco. Tra i nostri avversari penso che mi darà sensazioni particolari incontrare Federico Ferniani, con il quale condivido lo stesso posto di lavoro, o ritrovarmi di fronte ex compagni di squadra come Vettore, Cacciatori, Mura o "Zico Poli", con il quale ho condiviso un anno in Eccellenza a Gavoi". Per l'assessore comunale allo Sport, Davide Rullo, una giornata di festa per tutta la comunità. "Le due società - commenta Rullo - hanno storie molto diverse. Mi auguro che, a prescindere dal risultato finale, domenica sia nuovamente una festa, come lo è stata nella prima giornata del girone di andata". Umberto Angioni, giocatore e tecnico che ha militato in entrambe le squadre, sarà uno spettatore particolare. "Seguirò l'evento - conferma Angioni - da affezionato dello sport e perché molto legato umanamente ai tanti giocatori in campo. Un evento molto bello, sentito dai ragazzi che giocheranno, con il pubblico che penso la vivrà in maniera distaccata". Il presidente della Tre A, Filippo Contu, mette l'accento sul momento di incontro: "Spero rappresenti un momento conviviale, che rispecchi i valori della nostra comunità. Una bella giornata di sport e sociale".
© Riproduzione riservata