Arborea, tantissimi turisti per la prima rassegna “Terra e Mare”
In un’unica serata tre grandi appuntamenti gastronomici: per tutti angurie, ostriche e polpettePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sotto le stelle di Arborea angurie, ostriche e polpette: l'esperimento della Pro loco, e cioè tre sagre in una notte è riuscito alla grande. Oltre tremila persone hanno gremito piazza Ausiliatrice per la prima rassegna “Terra e Mare di Arborea”, che si è unita in un'unica serata tre grandi appuntamenti gastronomici: la sagra delle angurie numero 49, la prima sagra delle Ostriche “Prendas de Arrubia”, alla brace e fritte, e la prima sagra delle polpette fritte con manzo locale.
Protagonisti assoluti i prodotti della Cooperativa Produttori Arborea e della Cooperativa Pescatori Sant'Andrea, quest'ultima impegnata nell'allevamento di ostriche nella laguna protetta di S'Ena Arrubia, inserita nella Convenzione di Ramsar. La rassegna ha confermato e rafforzato la collaborazione tra la Pro Loco e le realtà produttive del territorio, già unite in un ricco calendario di eventi che comprende la Fiera dell'Agricoltura, la sagra della Fragola, A Tavola in Fiera, la Festa delle Etnie, il Turismo Esperienziale e la sagra della Polenta.
Per quest'ultima, la Pro Loco utilizza mais coltivato in collaborazione con i Produttori Arborea, da cui nasce la “Polenta di Arborea – Io sono Sarda”. Questa prima edizione ha anche segnato un passo in avanti nella collaborazione tra istituzioni locali come il Comune e la Banca di Arborea, e tra cooperative e realtà identitarie, con l'obiettivo di lavorare insieme per lo sviluppo di Arborea, della sua comunità, del territorio e dell'intera Sardegna.
Il presidente della Pro Loco, Paolo Sanneris, ha espresso grande soddisfazione: «Il successo di pubblico ci conferma che la strada intrapresa è quella giusta. Ci scusiamo con i visitatori che non hanno potuto degustare per via dell'esaurimento delle scorte: un segnale positivo per il futuro».