Arborea, la Pro loco annuncia i prossimi eventi e fa il bilancio della Fiera dell’Agricoltura
Sono arrivati più di 15 mila visitatori, con oltre 13 mila bigliettiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il menù è ricco: ci sarà la seconda edizione della rassegna del "Teatro Etnico" con la speranza di mettere in piedi una compagnia locale, ma anche la realizzazione di nuovi volumi della collana “Monumenti e memoria” per celebrare la storia e i personaggi di Arborea, progetto avviato con l’opera dedicata all’Idrovora del Sassu e che continuerà con la realizzazione di testi che raccontano l’albergo e ristorante il “Gallo Bianco”, il bar Marras e le battaglie sindacali di Coldiretti.
Sono i programmi annunciati dalla Pro loco di Arborea durante il Consiglio direttivo che si è riunito nei giorni scorsi. Previsto anche il Pro loco Day, il prossimo 31 maggio.
Il presidente dell’associazione Paolo Sanneris: «Celebrerà il senso e l’importanza assunta dalle attività promosse dalla Pro loco coinvolgendo la base sociale e i giovani che si stanno avvicinando, dando luogo ad un incontro non solo conviviale ma anche dimostrativo e di riflessione».
Prevista anche la partecipazione alla Festa della Polenta di Resana, nel Trevigiano. Durante la riunione è stato fatto anche il bilancio sull’ultima edizione della Fiera dell’Agricoltura: ad Arborea sono arrivati più di 15 mila visitatori, con oltre 13 mila biglietti staccati tra il 30 aprile e il primo maggio scorsi.