Arborea, affidati i lavori per la riqualificazione dell’ex tabacchificio
L’intervento sarà eseguito per conto del Comune dalla Edil Fabaria SrlPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Per gli artigiani il conto alla rovescia ora può veramente cominciare. Ancora per poco e nell'ex tabacchificio di Arborea sta per entrare un esercito di operai per terminare la ristrutturazione, il recupero e la valorizzazione dello storico immobile del paese.
Tutto questo grazie ai 300mila euro che il Comune ha ottenuto nel 2021, a cui si aggiunge un cofinanziamento comunale di 16 mila euro. La lunga e faticosa opera di recupero quindi volge al termine. Pochi giorni fa si è chiusa la gara per affidare i lavori: alla prima manifestazione di interesse hanno partecipato 120 imprese. Poi c’è stata la scrematura fino all'aggiudicazione dell’appalto pochi giorni fa, per un totale di 189 mila euro. Eseguirà i lavori la Edil Fabaria Srl, con sede nel Comune di Favara: l'impresa ha offerto un ribasso del 22,40% sull’importo a base d’asta soggetto a ribasso, corrispondente ad un importo di 174 mila euro.
“Il fatto che abbia partecipato un numero così alto di imprese è un bene - spiega il vice sindaco e assessore ai Lavori Pubblici Davide Rullo - segno che il progetto era interessante. E poi è sempre bene avere tanta scelta. Ora, come prevede la legge, ci sono i tempi tecnici per la verifica di tutta la documentazione, circa un mese. Poi i lavori potranno iniziare".
L’edificio, ampio circa 2mila metri quadrati e diviso in vari settori, una volta ultimato potrà essere messo a disposizione degli artigiani. Il bando della Regione era infatti destinato alla infrastrutturazione di aree da destinare all'insediamento di aziende artigiane.
“Ancora è impossibile sapere quante nuove realtà l’immobile potrà ospitare - dice Rullo - Questo però va in base alla tipologia di ciò che verrà prodotto. Ora ci occuperemo anche della gestione. L’idea è quella di affidarlo ad un ente come un Consorzio. Ma tutto ancora dovrà essere discusso. All'interno sarà presente anche un'area che verrà allestita per la formazione di giovani artigiani. Così prevede il progetto”.