Strade ridotte a colabrodo ad Abbasanta. Alcune sono di proprietà della Provincia che però non interviene. Da qui la decisione del Comune di attivarsi per proprio conto, salvo poi richiedere la restituzione delle somma anticipate.

Ad Abbasanta i numerosi solleciti dell'Amministrazione comunale sono rimasti inascoltati. Per questa ragione il Comune sta chiedendo di poter utilizzare spazi finanziari per 55mila euro e procedere alla sistemazione delle via Giacomo Spanu e Marconi, entrambe appunto di competenza provinciale.

La Giunta guidata dal sindaco Stefano Sanna ha dunque licenziato il progetto esecutivo per la manutenzione delle strade Spanu e Marconi. "Attualmente si trovano in grave stato di degrado causando quotidiani rischi alla percorribilità veicolare e provocando anche il crescente disappunto dei cittadini. L'intervento prevede lavori di manutenzione straordinaria finalizzati all'eliminazione di pericoli per la circolazione veicolare e pedonale e a migliorare la qualità urbana, in conto anticipazione rispetto alle competenze della provincia".

In particolare i lavori verranno eseguiti dalla rotonda di via Norbello fino all'incrocio con via Marconi e viale Del Lavoro e poi dall'incrocio tra via Spanu e viale Del Lavoro all'incrocio con via dei Caduti.

"L'intervento comunale - si precisa nella delibera dell'esecutivo Sanna - è sostitutivo di quello di competenza provinciale e stante l'inerzia di quest'ultima, a seguito di numerose diffide a provvedere, si procederà a contestare all'amministrazione provinciale il ristoro delle somme impegnate anche attraverso le opportune azioni legali".
© Riproduzione riservata