A Sorradile scatta il lockdown fino al 30 novembre
Le restrizioni dopo i sei casi positivi, compresi due ricoveriPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
A Sorradile, piccolo borgo del Barigadu, scatta praticamente il lockdown. Con un decreto il sindaco Pietro Arca ha disposto una serie di restrizioni dopo che si è saputo di 6 casi positivi tra i quali rientrano anche due persone ricoverate. Dodici inoltre le persone in isolamento fiduciario in attesa di effettuare il tampone o ricevere l'esito dello stesso.
Il provvedimento a firma del primo cittadino a far data da oggi e sino al 30 novembre impone ai cittadini "di uscire dalle proprie abitazioni esclusivamente per motivi di estrema necessità e urgenza (spostamenti casa-lavoro, acquisto beni necessari, per recarsi in farmacia o dal medico)". Dispone la "chiusura di tutte le attività commerciali operanti nel territorio comunale, fatta eccezione per quelle che operano vendita di generi alimentari e di prima necessità, farmacia, parafarmacie, edicole, tabacchini". Sospese anche le attività venatorie in forma associativa.
Il sindaco precisa inoltre che "tutti i cittadini che sono venuti a contatto con soggetti positivi hanno l'obbligo di rispettare la quarantena fiduciaria, sia per monitorare un'eventuale incubazione del virus, nonché per salvaguardare l'integrità della vita e della salute dei cittadini sino alla comunicazione dell'Ats, dell'esito dei tamponi o della conclusione della quarantena fiduciaria". Al decreto è stato allegato anche il modulo di autodichiarazione da utilizzare in caso di spostamenti.