A Sedilo si punta a creare uno spazio multifunzionale per gli anziani
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
A Sedilo si punta a coinvolgere gli anziani del paese in una serie di attività che possano creare occasioni di incontro e condivisione, anche con i giovani.
L'Amministrazione Pes è al lavoro per dar corso all'idea che caldeggia da tempo. In questi giorni si è tenuto nell'Aula consiliare un primo incontro nel corso del quale gli amministratori hanno incontrato gli anziani interessati e il mondo associativo sedilese, fondamentale, insieme anche ai ragazzi del Servizio civile, per dar corso a questo percorso.
La risposta c'è stata e ora Comune e associazioni sono pronti a proseguire la marcia per dar gambe al progetto.
Scelti anche gli spazi che ospiteranno, dal prossimo 3 maggio, anziani e giovani del paese: quelli di Sa Prima Ighina.
"La partecipazione è stata discreta, siamo contenti - afferma l'assessore alla Cultura Eleonora Carboni -. Le associazioni si sono dimostrate disponibili ad essere delle risorse per il progetto che stiamo mettendo insieme. Riguarderà gli anziani, ma anche i giovani e i bambini. L'idea è quella di creare un luogo di incontro tra le diverse generazioni. Un luogo dove possano sentirsi a casa, svagarsi, giocare, guardare un film, insomma un punto multifunzionale. Metteremo a disposizione dei libri, in un secondo momento anche dei computer. Si cercherà di creare uno spazio dove ci saranno attività ed eventi un po' per tutti. Saranno attivati laboratori o si potrà semplicemente stare in compagnia".
Ora si punta a stilare un calendario e organizzare l' apertura dello spazio multifunzionale. Il budget messo a disposizione del Comune al momento è di tre mila euro, fondi che garantiranno l'apertura dello spazio sino ad ottobre. Se avrà successo l'intenzione è proseguire anche per i mesi invernali.