Nell’area delle ex casermette militari a Paulilatino, dopo lo stop forzato a causa della bonifica, riprendono i lavori di urbanizzazione finalizzati alla realizzazione del maxi parco che nel prossimo futuro cambierà il volto di questa zona del paese. Si tratta della zona dove sorgeva il vecchio galoppatoio, ora spostato di qualche centinaia di metri all’ingresso del paese.

Era uno degli interventi compresi nel milione di euro della prima tranche del finanziamento regionale al quale poi si sono aggiunti ulteriori 800mila euro per sistemare l’area in questione. Denari che però, come spiega il primo cittadino Domenico Gallus, non saranno più sufficienti per completare l’intervento molto atteso dal paese.

«Non basteranno purtroppo - afferma il sindaco -. Centomila euro se ne sono andati con le operazioni di bonifica che si sono rese necessarie dopo il rinvenimento di un ordigno risalente alla Seconda Guerra mondiale. In passato era già successo e sapevamo che purtroppo potevamo incorrere in questa tagliola e l’abbiamo presa in pieno. Non ci aspettavamo una spesa così importante e questo inevitabilmente comporterà il fatto che anche con le somme aggiuntive non riusciremo a concludere tutti i lavori previsti».

La bonifica ha riguardato un ettaro di terreno. Ora la ripresa del cantiere.

© Riproduzione riservata