Tortolì, Polizia stradale e Vespa club insieme per la sicurezza
Un incontro di sensibilizzazione sul rispetto del codice della stradaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Insieme ai suoi assistenti, il comandante del distaccamento della polizia stradale di Lanusei, Fausto Loddo, ha sensibilizzato la platea sul fenomeno della mortalità e incidentalità grave sulle strade. L’incontro, promosso in collaborazione con il Vespa club Ogliastra (presenti il vicepresidente Diego Vacca e il consigliere Antonio Tangianu), si è tenuto oggi nella sala riunioni della Cisl.
L’iniziativa è stata organizzata nell’ambito della Settimana europea della mobilità. La campagna, denominata “Safety days”, ha come obiettivo quello di richiamare l'attenzione degli utenti della strada sulla necessità di allinearsi all’obiettivo europeo della riduzione del 50 per cento del numero di vittime per il 2030 e di dimostrare che, con un ampio sostegno da parte della collettività, si può essere in grado di ridurre il numero delle vittime e dei feriti gravi.
Lo scopo dell’iniziativa promossa da Roadpol european roads policing network, è anche di sensibilizzare gli utenti vulnerabili come i conducenti di motocicli, ciclomotori, biciclette e monopattini, sottolineando l'importanza di un comportamento responsabile sulla strada, non solo da parte dei conducenti dei mezzi a due ruote stessi, ma anche degli altri utenti che condividono la strada con loro.
La missione dell’organizzazione è sviluppare una cooperazione operativa tra le polizie stradali europee per ridurre il numero di vittime della strada e degli incidenti stradali, in adesione al Piano d’azione europeo 2021-2030, attraverso operazioni internazionali congiunte di contrasto delle violazioni e campagne tematiche in tutto il Continente all’interno di specifiche aree strategiche.