Tortolì, attivo il trenino turistico per ammirare le bellezze della cittadina
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il Comune di Tortolì ha attivato il servizio navetta con il trenino gommato che accompagnerà i visitatori nei luoghi di maggior interesse del territorio, dal parco di Batteria al sito archeologico di S'Ortali 'e su monti.
Fino al 30 settembre (dalle 9 alle 13 e dalle 16,30 a mezzanotte in alta stagione e alle 21 in bassa) l'Ogliastra turismo di Marco Marcia svolgerà il servizio di trasporto con il trenino gommato.
Insieme all'amministrazione guidata da Massimo Cannas l'imprenditore ha predisposto due itinerari con identico capolinea (via Monsignor Virgilio, all'altezza del civico 3): una linea per S'Ortali 'e su monti e l'altra per Arbatax passando dal centro storico.
Il primo percorso si snoda tra le vie Cedrino, Foddeddu, Garibaldi direzione Cagliari, strada consortile per Orrì fino al bivio di San Salvatore e al sito nuragico S'Ortali 'e su monti. Il rientro dalla strada consortile di Orrì, via Garibaldi, corso Umberto fino al capolinea.
Il secondo itinerario prevede la partenza da via Monsignor Virgilio per proseguire lungo le vie Bixio, Iosto, Amsicora, piazza Cattedrale, Locci, Mameli, Vittorio Emanuele, Stazione, piazza Fra Locci, corso Umberto, Monsignor Virgilio, Madre Teresa di Calcutta, San Gemiliano, sosta in piazza Gronchi, Europa, Ginevra, Porto Frailis, Lungomare (capolinea), piazzale Rocce Rosse con sosta, rientro con possibilità di visitare il parco di Batteria, viale Arbatax, vie Venezia e Cala Moresca. Al ritorno il trenino percorre le vie Napoli, Genova, Arbatax, Monsignor Virgilio fino al capolinea.