Ogliastra, caccia al piromane: la Procura apre un fascicolo
Il procuratore intende approfondire l'origine delle fiamme che hanno devastato Tortolì e Bari Sardo. Si indaga su un agricoltorePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il procuratore di Lanusei, Biagio Mazzeo, aprirà oggi un fascicolo contro ignoti in relazione agli incendi che sabato a Tortolì e ieri a Bari Sardo, hanno devastato la Sardegna distruggendo quadi 900 ettari di macchia mediterranea e mettendo in pericolo anche migliaia di persone che sono state evacuate da camping e case private.
Le indagini sono svolte dal Corpo forestale che, in particolare nel caso di Tortolì, ha individuato il punto di innesco: si tratta di un terreno a ridosso della spiaggia di Orrì. In quell'area un agricoltore stava bruciando delle frasche e su di lui e le sue responsabilità sono in corso accertamenti.
"Gli incendi - ha detto il procuratore - sono stati vasti e su più punti, difficile credere che sia stata l'imprudenza contemporanea di diversi agricoltori. Tuttavia saranno le indagini a fare luce su questo punto e sulle eventuali responsabilità. Per il momento, non avendo riscontri più precisi, ipotizziamo l'incendio doloso e quindi l'ipotesi di reato più grave".
(Unioneonline/s.s.)