Dna, il Garante a Tiziana Life: "Restituisca i dati ai donatori"
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il Garante per la protezione dei dati personali ha accolto il ricorso presentato da un gruppo di cittadini ogliastrini rappresentati da Flavio Cabitza nei confronti di Tiziana Life Sciences.
I donatori chiedevano la revoca al trattamento dei propri dati personali e dei relativi campioni biologici e si opponevano a ogni ulteriore utilizzo da parte di Tiziana Life e di soggetti delegati. Ma soprattutto chiedevano la restituzione dei propri dati personali e dei relativi campioni biologici.
Il Garante ha in sintesi accolto parzialmente il ricorso contro Tiziana Life ordinando a quest'ultima di annotare l'opposizione all'utilizzo dei dati provvedendo a restituire quelli non sottoposti a sequestro giudiziario e tutelare quelli sequestrati e restituirli una volta revocato il sequestro da parte della Procura di Lanusei.
Tiziana Life aveva acquistato la biobanca con i dati di 13 mila donatori all'asta fallimentare di SharDna. La revoca oggetto del ricorso riguarda il consenso originariamente rilasciato nell'ambito del progetto di ricerca scientifica portato avanti da SharDna e Cnr in sette comuni d'Ogliastra.
Tiziana Life, secondo i ricorrenti, non offrirebbe garanzie sul trattamento dei dati. Tuttavia la società ha comunicato di non poter dare seguito alle richieste dei ricorrenti in quanto i campioni biologici e i consensi informati sono sotto sequestro nell'ambito di un'indagine della Procura di Lanusei.