Bari Sardo, arriva l'occhio elettronico contro le discariche abusive
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Un occhio elettronico per catturare ciò che sfugge alla vista di chi dovrebbe vigilare.
A Bari Sardo la strategia per contrastare il triste fenomeno delle discariche abusive punta sulle "fototrappole".
È questa l'idea della neonata amministrazione comunale guidata dal sindaco Ivan Mameli, che nei giorni scorsi ha provveduto all'installazione di un sistema di videosorveglianza, dotato di sensori a infrarossi e mimetizzabile nella vegetazione, che consentirà di filmare e fotografare i cosidetti "furbetti del sacchettino".
Da monitorare c'è più di una zona, bersagliata da chi in barba al senso civico vi getta di tutto: potature, oggetti ingombranti, elettrodomestici, rifiuti speciali e perfino sacchi della spazzatura comune.
Top-secret, proprio per riuscire a stanare i responsabili, le località dove però sono collocati questi "occhi invisibili".
Filmati e foto saranno poi acquisiti dai vigili urbani in collaborazione con il corpo forestale che, visionandoli con attenzione, potranno risalire ai responsabili appliccando le sanzioni che si annunciano molto pesanti.