Prima di diventare parroco di Perdasdefogu, don Luca Fadda era stato a Ilbono, pochi chilometri a sud-ovest di Arzana. Qui, da oggi, sarà il pastore d’anime della comunità che l’ha accolto in un festoso giovedì sera. Gremita la chiesa di San Giovanni Battista, la sua nuova dimora. L’arrivo, alle 18.30, è stato salutato da un lungo applauso.

Quarantadue anni, sacerdote dal 2010, don Fadda si è insediato nella parrocchia di Arzana dopo l’esperienza a Perdasdefogu, dov’era arrivato da Ilbono. Originario di Mandas, il sacerdote è anche componente del Consiglio presbiterale e delegato per il diaconato permanente e i ministeri laicali. Raccoglie l’eredità ministeriale da don Michele Congiu, divenuto vicario generale della diocesi di Lanusei. Ad accompagnare don Fadda, il vescovo Antonello Mura e uno stuolo di sacerdoti provenienti da diversi centri della Diocesi.

Ad accoglierlo, il sindaco di Arzana, Angelo Stochino. Presenti anche i primi cittadini di Perdasdefogu, Bruno Chillotti, e di Mandas, Umberto Oppus, cugino e padrino di don Fadda. Con la celebrazione a San Giovanni Battista, monsignor Mura ha completato le cerimonie di ingresso dei nuovi parroci che, tra martedì e ieri, nell’ambito di un normale processo riorganizzativo, hanno preso possesso delle parrocchie di Perdasdefogu, Jerzu e Arzana.

© Riproduzione riservata