Nuovo ciclone in arrivo dalla Tunisia: coinvolta anche la Sardegna
Previsti temporali e mare mosso. Gli esperti: «Ma non dovrebbe essere intenso come quello che ha investito l’Emilia-Romagna»(Ansa)
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Dopo quello che si è abbattuto, con conseguenze devastanti, sull’Emilia Romagna è in arrivo in Italia un nuovo ciclone, che nei prossimi giorni porterà pioggia e maltempo anche sulla Sardegna.
«Come quello passato, il nuovo ciclone si sta formando sull'Africa settentrionale e arriverà sul Mediterraneo dalla Tunisia», spiega Silvio Davolio, dell'Istituto delle scienze dell'atmosfera e del clima del Consiglio nazionale delle ricerche.
«Il nuovo ciclone - aggiunge Davolio - sembra meno intenso di quello che ha interessato Emilia-Romagna e Marche e dovrebbe interessare soprattutto Sicilia, Sardegna e Nord-Ovest, in particolare Liguria e Piemonte, poi tenderà a dissiparsi».
«Non si prevedono fenomeni particolarmente intensi – ribadisce l’esperto – anche se siamo ancora in una situazione emergenziale». Nelle previsioni, infatti, c'è al momento «molta incertezza» e «soltanto nei prossimi giorni sarà possibile definire la situazione con una precisione maggiore».
LE PREVISIONI – Per quanto riguarda le previsioni, secondo Arpas nella giornata di venerdì la Sardegna sarà caratterizzata da «cielo molto nuvoloso con precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale isolato, con cumulati localmente moderati dalla tarda mattinata».
Sabato, invece, «cielo molto nuvoloso con precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale isolato, con cumulati moderati, localmente elevati sul settore nord-orientale».
«Le giornate di domenica e lunedì – prevede ancora Arpas – saranno caratterizzate invece da cielo molto nuvoloso con precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale».
(Unioneonline/l.f.)