Operazione “stragi del sabato sera”: a Nuoro e Tortolì più di un conducente su tre alla guida ubriaco
Quattro auto sequestrate e 145 punti di patente decurtati in una serataPolizia Stradale (Ansa)
Più di un conducente su tre a Nuoro e Tortolì ubriaco alla guida: è il bilancio dell’operazione “stragi del sabato sera” con cui la Polizia ha effettuato controlli ad hoc per prevenire incidenti causati dalla guida sotto effetto di alcolici e droghe.
La Sezione Polizia Stradale di Nuoro, con i Distaccamenti dipendenti di Lanusei, Orosei e Siniscola e la collaborazione di un equipaggio della Questura dell’Ufficio Prevenzione e Soccorso Pubblico nonché del personale medico e sanitario della Questura di Nuoro, ha svolto mirati servizi di verifica delle condizioni psicofisiche dei conducenti di auto e motoveicoli nelle città di Nuoro e Tortolì.
Su 38 conducenti controllati ben 14 (il 36%) sono risultati positivi all’alcol test. Persone di tutte le età, dai 21 agli oltre 70 anni.
A quattro di questi è stata sequestrata l’auto, sanzioni più lievi per gli altri. Un conducente è stato trovato con un tasso persino superiore ai 2,09 grammi al litro.
Sono state contestate anche altre infrazioni al Codice della Strada e decurtati un totale di 145 punti di patente.
«Purtroppo – fa sapere la Polizia – nell’ambito di questi controlli viene frequentemente riscontrato che oltre il 30% dei conducenti, negli orari serali e notturni dei fine settimana, risulta in stato di ebbrezza».
(Unioneonline/L)