Nuoro, in un anno 151 “pass rosa” per genitori e donne in gravidanza
Bilancio positivo per l’iniziativa con venti parcheggi dedicati nelle zone strategiche della cittàPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Venti parcheggi dedicati nelle zone strategiche della città, nel centro ma anche vicino ad istituzioni.
Sono stati ben 151 i genitori con bambini di età inferiore ai due anni e le mamme in gravidanza residenti nel Comune di Nuoro che, ad un anno dell’istituzione del Pass Rosa, hanno usufruito del servizio attivato dall’ufficio Traffico della Polizia Locale.
Un bilancio più che positivo che ha migliorato sensibilmente la qualità della vita favorendo la mobilità delle persone.
Il Pass Rosa è uno strumento semplice ma efficace, che dimostra l’impegno dell’Amministrazione Comunale e della Polizia Locale nel mettere al centro le esigenze delle famiglie, in particolare delle mamme in dolce attesa e dei genitori con bambini piccoli.
L’iniziativa, che ha avuto fin da subito un riscontro positivo tra i cittadini, rappresenta un esempio concreto di come la città stia lavorando per costruire un ambiente più inclusivo, civile e a misura di tutti.
Il Comune di Nuoro si conferma così pioniere in Sardegna nell’adozione di misure di mobilità che mirano a garantire non solo il diritto alla mobilità, ma anche il rispetto e la tutela delle persone più fragili.