Macomer: bandiera arcobaleno in Comune contro ogni discriminazione
È la prima volta che Macomer appoggia ufficialmente il movimento LgbtPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il comune di Macomer veste i colori dell'arcobaleno, in nome della lotta contro le discriminazioni, l'emarginazione e l'omofobia.
Nei prossimi giorni verrà affissa per la prima volta la bandiera arcobaleno in occasione della Queeresima, i 40 giorni di eventi che precedono il Gay Pride, in programma a Cagliari il 6 luglio.
Oggi pomeriggio la consegna della bandiera arcobaleno, grazie all'iniziativa dell'amministrazione comunale in collaborazione con Arc Cagliari e le associazioni locali: ProPositivo, Forum Giovani e Macomente.
"È un momento importante per la nostra città - spiegano gli amministratori - che per la prima volta appoggia ufficialmente il movimento Lgbt e le sue celebrazioni, aprendosi simbolicamente alla valorizzazione delle diversità e all'accettazione dei diritti di tutti. Esprimiamo così l'apertura e l'inclusività nei confronti di tutta la società civile".
Si punta a creare una comunità coesa per abbattere i muri delle discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere.
"È importante diffondere iniziative di sensibilizzazione sulla diversità e sulla difesa dei diritti civili anche nel centro Sardegna" spiega Giulia Masia, in rappresentanza dell'Arc.
"Come comunità - aggiunge Luca Pirisi di Propositivo - dobbiamo prendere coscienza che la diversità è opportunità di crescita e sviluppo". In prima linea anche il Forum giovani: "Vogliamo essere un punto di riferimento per gli adolescenti del territorio - spiega Umberto Guiso - perché vivano la propria sessualità liberamente, senza paura di essere emarginati".