La nonnina del Marghine compie 105 anni: grande festa a Silanus
Il segreto della longevità? «Ho sempre mangiato in modo genuino»Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Compie 105 anni e domani a Silanus si festeggia colei che rappresenta un vero e proprio patrimonio vivente. Si tratta di thia Pietrina Niola, nata a Silanus il 30 ottobre del 1919, una delle donne più longeve dell'Isola, madre di nove figli, con dieci nipoti e dodici pronipoti.
Un traguardo importante per una donna che ha sempre vissuto nel paese, aiutando il marito e la famiglia nell'attività agro pastorale. È lei la più anziana dell'intero territorio.
Thia Pietrina conserva una buona memoria, ricordando il passato senza tentennamenti. È molto lucida e vive ancora nella sua casa del centro storico, accudita dai figli, che certamente vanno orgogliosi della loro madre e per questo non le fanno mancare l'affetto. Quale il segreto della longevità? «Ma, ho sempre vissuto e lavorato con serenità e mangiato sempre cose genuine. Sicuramente sono ancora su questa terra grazie alla volontà di Dio».
Per il paese non è certamente una novità: in tanti hanno oltrepassato la soglia dei 100 anni, andando anche ben oltre. Qualche giorno fa thia Tomasa Manca, originaria di Laconi, ha compiuto 101 anni. Giovanni Ibba, che da qualche anno vive in Toscana, di anni ne ha 104 e così anche thia Nannedda Arca. il caso di dire che a Silanus si trova l'elisir di lunga vita.