Galleria di Mughina, dal Governo altri 10 milioni: «Ora basta ritardi»
Nuove risorse assegnate dal Cipess, ora l’importo complessivo destinato all’opera è di 20 milioniPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Arrivano nuove risorse per la messa in sicurezza della galleria di Mughina. Il Cipess (Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile) ha assegnato ieri alla Regione altri 10 milioni di euro nell’ambito dell’Accordo per lo Sviluppo e la Coesione, destinati al completamento degli interventi sull’importante infrastruttura viaria.
A dare la notizia il consigliere comunale Pierluigi Saiu: «Ringrazio per questo il Sottosegretario di Stato Andrea Morelli», ha dichiarato , ricordando come questi fondi si aggiungano ai 10 milioni già stanziati nel 2023 dalla Giunta Solinas. Proprio su proposta dell’allora assessore ai Lavori Pubblici Saiu, la variazione di bilancio approvata due anni fa aveva previsto il primo finanziamento, assegnato alla Ois - la società in house della Regione - sulla base delle prime stime progettuali.
Con l’integrazione delle risorse da parte del governo centrale, l’importo complessivo destinato alla galleria di Mughina sale ora a 20 milioni di euro. Un investimento che, secondo l’ex assessore, deve ora tradursi in un’accelerazione concreta dell’iter esecutivo.
«Il primo stanziamento risale a quasi due anni fa – ha sottolineato Saiu – e i lavori non possono più subire ulteriori ritardi. Quel tratto di strada, fondamentale per la viabilità di Nuoro e dell’intero territorio provinciale, è chiuso da troppo tempo».
Da qui l’intenzione di sollecitare la convocazione della Commissione Lavori Pubblici del Comune di Nuoro per chiedere un cronoprogramma dettagliato: «Vogliamo sapere quando inizieranno i lavori, ma soprattutto quando è prevista la conclusione. Saremo rigorosi nel verificare che i tempi vengano rispettati e che non si perda altro tempo».